Cinque per mille a independent L.

PLACES - Promoting Landscape, Accessibility and Culture for Experiential and Sustainable Tourism | ITAT-46-01921 febbraio 2025

Il progetto promuove la cultura dell’accessibilità tra gli operatori turistici, museali e culturali nell’area transfrontaliera, nonché l’accessibilità, l’inclusività, la digitalizzazione e il carattere esperienziale dell’offerta turistica, per aumentarne la fruibilità e la godibilità da parte di tutti.

PLACES interviene direttamente in 4 siti pilota a Vicenza, Klagenfurt, Fortezza (BZ), Tarvisio (UD), caratterizzati dalla presenza di musei e da aspetti paesaggistici e culturali significativi. Qui realizza nuovi contenuti e servizi (contenuti multimediali, digitali e interattivi, percorsi tematici museali e nei territori, soluzioni per la visita autonoma delle persone disabili, tour virtuali con mappatura dei Points of Interest accessibili, strumenti di comunicazione inclusiva) tramite l’impiego delle nuove tecnologie e dei linguaggi artistici, e con il coinvolgimento delle comunità locali per una narrazione autentica dei luoghi e la loro partecipazione attiva alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale come bene comune.


Minori con disabilità, più sostegno alle famiglie21 gennaio 2025

“Di recente abbiamo adeguato il sistema tariffario per il servizio di assistenza domiciliare e, in questo contesto, abbiamo anche apportato delle migliorie a beneficio di adulti, giovani e bambini con disabilità”, spiega l'assessora provinciale Rosmarie Pamer. Ad esempio, è prevista una tariffa ridotta per la fruizione dei servizi di assistenza domiciliare per i minori con disabilità, ai sensi della legge 104/92. In linea di principio, il nuovo sistema tariffario ha ampliato la gamma di persone che hanno diritto alle prestazioni, anche se le tariffe stesse sono rimaste per lo più invariate. “L'obiettivo è quello di fornire un sostegno basato sui bisogni”.





LAVORA CON NOI

Progetto GATE

Granting Accessible Tourism for Everyone (ITAT2034)

vai alla pubblicazione

interreg

Interreg-Projekt GATE - Granting Accessible Tourism for Everyone - (ITAT2034)

MeranoSmart

Una città inclusiva e digitale - Identificazione delle esigenze di Merano

vai alla pubblicazione

MeranoSmart

Lavora con noi

Independent L. è sempre alla ricerca di figure professionali da inserire nel proprio organico, in questa sezione troverai le nostre offerte di lavoro!

vai alla pagina

INDEPENDENT 24.25 - CORSO IN AMBITO INFORMATICO-AMMINISTRATIVO RIVOLTO A PERSONE CON DISABILITÀ
Progetto IDEA
Progetto SuCoLo
Cinque per mille a independent L.
Web Accessibility

Compila ora il questionario online

Vuoi avere una consulenza in ausilioteca? Compila prima il nostro questionario online!

Ci serve un'indicazione di massima sulla tua situazione di salute, in modo riuscire a indirizzarti meglio verso la tipologia di ausilio più adatta.

Vai al questionario online

Carta della Qualità dei servizi

del Centro di consulenza per persone con disabilità fisiche e del Centro di competenza sulle tecnologie assistive gestiti per conto della Comunità Comprensoriale Burgraviato

Leggi il documento

Registrazione convegno

Studi e ricerche

Negli anni ci siamo dedicati a numerosi progetti per contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone disabili.

vai alle pubblicazioni

Cover: Vivi la Cultura senza Barriere
Cover: Donne e lavoro di cura
Screenshot: www.integrabile.it